Compro Compro accessori isotta per k1600gtl

ora vado dal concessionario e ...visto che debbo cambiare i blocchetti ci parlo bene bene dei braccioli benedetti così visto che non sono arrivati caso mai non lo monto più mi avete fatto montare l'angoscia non tanto per me ma per la mia compagna ... come avete visto in un altro 3D per la sua sicurezza ho preso anche il moto airbag ...se sono così pericolosi pace e bene ....non li monto ... ma scusate ancora ..sul GTLE sono di serie .... che volete dire che è fatto per uccidere chi sale dietro ? non può esistere un qualche test per il loro uso ?
 
Io credo che in qualche modo l'omologazione l'abbiano ottenuta quindi soltanto su una foto non mi sbilancio a dire che sono pericolosi, mi limito al fattore estetico che secondo me fa:poop:
 
Io credo che in qualche modo l'omologazione l'abbiano ottenuta
Come ho detto nel post #33 penso che questo "aspetto" non sia oggetto di valutazione (si potrebbero installare anche delle cinture di sicurezza che i impediscono di scendere di moto senza averle slacciate e la moto sarebbe omologabile).
Semplicemente guardando le auto di F1 (anche se il contesto è completamente diverso), il pilota non può uscire se non viene tolto il volante, e questo in barba alla sicurezza in caso di incidente .........
E volendo, anche le auto a due porte impediscono ai passeggeri posteriori di uscire autonomamente in caso di incendio ........ (è molto simile ai braccioli nelle moto)
 
(si potrebbero installare anche delle cinture di sicurezza che i impediscono di scendere di moto senza averle slacciate e la moto sarebbe omologabile)

Personalmente non ne sono tanto convinto tant'e' che il BMW C1 per avere l'esenzione all'uso del casco aveva cellula di sicurezza e cinture. Non credo che sia possibile omologare un mezzo che, in caso di caduta, ha dei sistemi che ti vincolano in modo solidale il corpo a tutte le possibili 'evoluzioni' del mezzo in caduta. E' pero' una opinione personale, non sono ne' la motorizzazione ne' uno degli enti preposti
 
Stiamo entrambi vagolando nelle ipotesi ....... (il C1 doveva sostituire il casco e l'unica possibilità era tenere la testa dentro ad un guscio protettivo (la cellula di sicurezza) che lo sostituisse.
Su una cosa concordiamo comunque : noi non useremo mai i braccioli !
 
Mmmm faccio l'avvocato del diavolo ... Chi lo dice che scivolare via dalla moto sia sempre un bene ?
 
Vista alla befana di milano e subito fotografata a beneficio di francesco85 ,cosi che tu possa fare un pensierino anche per le protezioni borse ,o forse si chiamano incastra gambe.

IMG_3230.JPG
 
@Lancaster grazie ti sarai mica innamorato di me che mi pensi così tanto ?? faccio presente che sono impegnato e soprattuto mi piacciono le DONNE ...comunque ... scusate ma ...io dico sempre una cosa ..se hai da morire devi morire ...mica voglio dire ma.... quando cadi dalla moto non si sa dinamicamente cosa possa accadere al corpo quindi ..... come dico sempre io guardate il grande michael non è morto a 300 e passa km orari in una macchina e si è fatto male del brutto sugli sci ....
 
Mmmm faccio l'avvocato del diavolo ... Chi lo dice che scivolare via dalla moto sia sempre un bene ?
Premesso che e' un argomento scabroso e mi da fastidio parlare di dinamiche degli incidenti pero' due considerazioni: quando si cade o la moto scivola e al primo ostacolo picchia e si ferma. In questo caso chi ti dice che conducente e/o passeggero ancorati al mezzo non facciano da cuscinetto nell'impatto? Nel secondo caso, supponiamo un hight side, la moto salta piu' volte e si abbatte per terra, come li vedi conducente e/o passeggero attaccati al mezzo? Non contemplo il tamponamento (attivo o passivo) perche' parla da se. E' vero che c'e' sempre comunque l'imponderabile e l'imprevedibile (es. la moto cade in un bel prato con i suoi passeggeri che nulla si fanno e sono gia' in posizione di ripartenza....):p
 
Vista alla befana di milano e subito fotografata a beneficio di francesco85 ,cosi che tu possa fare un pensierino anche per le protezioni borse ,o forse si chiamano incastra gambe.

6996

Che classe, che eleganza....e che suole gli stivali del passeggero, guardare le righe sopra la borsa per credere. Forse il conducente ha messo i braccioli proprio per impedire al passeggero di scendere e far danni......
 
certo certo l'imponderabile è sempre dietro l'angolo ma questo esula da qualsiasi tipo di accessorio montato o meno ....giusto?
comunque sono sincero mi sta passando la voglia dei braccioli :-(
 
...so palloso lo so .... :-(
ma se chiedo capisco se non chiedo resto nell'ignoranza ...come all'università se fai domanda capisci altrimenti credi di sapere e non capisci un caxxo
 
Guarda che la mia era una considerazione scherzosa, ci mancherebbe altro! L'unico appunto che ti posso fare e': cambia la foto che sembri spiaccicato su una vetrata!:p Adesso si rientra nell'argomento corretto.
 
Inoltre non va trascurato che l'energia cinetica (funzione di massa e velocità) è nettamente maggiore nel mezzo meccanico che nei passeggeri e quindi, rendendoli solidali (incastrati), si da ai passeggeri la stessa energia cinetica della moto allungando, e di molto, il "tragitto" (post incidente) prima di fermarsi.
Tutto ciò statisticamente .......... ma è la stessa storia di "cinture si" o "cinture no" : anche se in qualche caso le cinture hanno causato maggiori danni rispetto a non averle, la statistica dice che bisogna averle (allacciate of course)
 
Guarda che la mia era una considerazione scherzosa, ci mancherebbe altro! L'unico appunto che ti posso fare e': cambia la foto che sembri spiaccicato su una vetrata!:p Adesso si rientra nell'argomento corretto.
lo so lo so che scherzavi ... ci mancherebbe spero solo di non essere palloso
si K= 0.5(mv^2) certo che qui se giochiamo con le formule di storie ce ne possiamo inventare una marea ..fatto sta che quando sali in moto devi sperare di non cadere e non farti male
 
Back
Torna in Cima